Questo documento ha valore legale e rappresenta il rapporto tra te, d’ora in avanti “Cliente” e bigliettoprenotato.it regolandone comportamenti e obblighi per entrambe le parti.

1. Chi siamo?
Bigliettoprenotato.it è un servizio sviluppato per operare online da “Circus Tickets di Emanuele Sappé” con sede in Torino, Corso Vittorio Emanuele II, 61, P.IVA 11318020010 ed iscrizione presso la Camera di Commercio di Torino REA TO-1203889.

D’ora in avanti faremo riferimento a noi stessi con la dicitura “Circus Tickets”.
Informazioni di contatto: info@circusticket.it

1.1 Cosa facciamo?
Circus Tickets opera attraverso una piattaforma online di compravendita che consiste nell’offrire ai propri Clienti la possibilità di ottenere Offerte Promozionali (Coupon) per eventi e manifestazioni proposte da offerenti/venditori (d’ora in avanti, i/il “Partner”) tramite pagamento online a Circus Tickets di un importo con valore di Opzione di Acquisto.

1.2 Chi sono i nostri Partner?
Circus Tickets si rivolge a tutte le attività operanti sul territorio nazionale che ricerchino di un servizio di promozione online per i propri eventi o servizi.

1.3 Circus Tickets è un servizio di biglietteria per eventi?
No, Circus Tickets non svolge la funzione di biglietteria per eventi.
Il Cliente tramite il pagamento online dell’Opzione di Acquisto, si garantisce l’offerta al prezzo proposto dal partner su portale circusticket.it ricevendo un Coupon da stampare e presentare al Partner.

2. Rapporti tra Circus Tickets e il Cliente
Circus Tickets opera come intermediario e non instaura alcuna relazione contrattuale diretta con i Clienti sul prodotto finale.
Circus Tickets, per tale motivo, non potrà ritenersi in alcun modo responsabile per ogni eventuale inadempimento del Partner. Le Offerte pubblicate da Circus Tickets si riferiscono ai servizi che saranno erogati dai singoli Partner, a cui appartiene in via unica ed esclusiva la titolarità del contratto con il Cliente. Le Offerte pubblicate sono rappresentate da un Coupon che dà il diritto ad usufruire del servizio alle condizioni proposte dal Partner.

3. Erogazione e pagamento del servizio
Usufruire del servizio proposto da Circus Tickets è semplice e veloce.
Il cliente accedendo a ww.circusticket.it può selezionare l’offerta desiderata utilizzando la barra di ricerca in home page oppure ricercando l’offerta nella pagina “EVENTI”.
Aperta la pagina dedicata all’offerta desiderata il Cliente troverà tutte le informazioni riguardanti la tipologia di promozione, con dettagli sulla validità, i prezzi proposti e le modalità di accesso all’offerta. Attraverso il calendario il Cliente potrà scegliere data e orario in cui utilizzare l’offerta.
Impostati questi parametri il Cliente dovrà inserire il quantitativo di offerte desiderate.
Cliccando su “PRENOTA!” il Cliente verrà re-indirizzato sulla pagina del carrello nel quale potrà rivedere i dettagli dell’offerta selezionata, e l’importo totale dell’Opzione di Acquisto da pagare online.
Per poter procedere al pagamento il Cliente dovrà iscriversi al sito circusticket.it oppure se già iscritto, inserire le sue credenziali personali (Nome Utente, Password e Nazionalità).
Per le modalità di Registrazione si rimanda al punto 4. Il Cliente dovrà dunque selezionare la modalità di pagamento desiderata ed accettare questi Termini e Condizioni d’uso per poter accedere alla pagina di pagamento. Per le modalità di Pagamento si rimanda al punto 9. Ad esito positivo di avvenuta transazione, il cliente riceverà immediatamente all’indirizzo email indicato in fase di registrazione un file PDF, definito Coupon, che riporta tutti i dettagli dell’offerta prescelta . Presentando il Coupon al Partner il cliente avrà diritto a ricevere il titolo d’ingresso all’evento al prezzo e condizioni riportate sul Coupon stesso.

Il processo di acquisto si compone dei seguenti punti:
1. Selezione dell’offerta di interesse
2. Scelta data sul calendario
3. Scelta orario
4. Scelta della tipologia d’offerta ed inserimento del quantitativo desiderato
5. Avanzamento attraverso clic su “PRENOTA!”
6. Controllo dell’ordine ed eventuale modifica del quantitativo
7. Iscrizione o accesso all’ account personale
8. Pagamento dell’opzione d’acquisto con Carta di Credito (MultisafePay), Paypal o Satispay.
9. Ricezione presso casella di posta elettronica del Coupon da stampare o salvare su smartphone (così come indicato nelle condizioni dell’offerta)
10. Presentazione Coupon al Partner
11. Fruizione dell’offerta

4. Modalità di registrazione
Il Cliente per poter ottenere le offerte proposte sul portale dovrà necessariamente registrarsi sul sito circusticket.it, inserendo manualmente i dati richiesti:
Nome, Cognome, Indirizzo E-mail, nazionalità e Password.

La Password per l’accesso all’area personale sarà modificabile in ogni momento dall’utente.
Per il trattamento dei dati personali si rimanda alla Privacy Policy.

5.Fatturazione
La certificazione dei corrispettivi per le operazioni di commercio elettronico diretto effettuate nei confronti di privati consumatori (rapporti B2C) fa riferimento alla disciplina delle vendite per corrispondenza. Per questa ragione, secondo la Risoluzione n. 274/E/2009 dell’Agenzia delle Entrate, le corrispondenti operazioni non sono soggette:
All’obbligo di emissione della fattura, salvo che la stessa sia richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione della cessione, come previsto dall’articolo 22, comma 1, n. 1), del DPR n. 633/1972;
All’obbligo di certificazione dei corrispettivi mediante il rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, siccome opera l’esonero di cui all’articolo 2, lettera oo), del DPR n. 696/1996.

Pertanto non verrà inviato alcun documento fiscale se non sotto specifica richiesta da parte di soggetti Passivi dotati di partita I.V.A. da richiedersi contestualmente alla fase di acquisto, tramite e-mail all’indirizzo info@circusticket.it.

6. Validità
Il Cliente, una volta pagata l’Opzione di Acquisto e ricevuto il Coupon perderà definitivamente l’importo versato qualora non usufruisse della dell’offerta.
Tutti i Coupon riportano un codice univoco che lo identificano. Sono vietati la riproduzione, l’editing o la manipolazione dei Coupon. In caso di fondato sospetto di riproduzione illecita, Circus Tickets si riserva il diritto di comunicare i dati memorizzati al relativo Partner e di agire le vie legali.
La durata dell’offerta è limitata nel tempo e viene stabilita dai singoli Partners.
Il Coupon potrà essere utilizzato nel giorno e orario selezionati in fase di prenotazione e riportati sullo stesso.
Salvo diversa specificazione, ciascun Coupon potrà essere utilizzato una sola volta. Il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso del costo dell’Opzione di Acquisto nell’ipotesi in cui non usufruisca parzialmente o completamente del servizio rappresentata dal Coupon.

6.1 Validazione Coupon
Alla presentazione del Coupon, il Partner verificherà la sua validità attraverso confronto con i dati in suo possesso relativi all’elenco delle prenotazioni.

7. Recesso
Il Cliente prende atto che se il contratto ha ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero, per i quali il fornitore si impegna a fornire questi ultimi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici, NON SI APPLICA IL DIRITTO DI RECESSO previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo, in quanto situazione prevista tra le eccezioni dell’art. 59 dello stesso codice.

8. Impossibilità di erogazione del servizio da parte del Partner
In caso di impossibilità da parte del Partner nel permettere al cliente di usufruire del servizio, il Cliente potrà richiedere l’utilizzo del Coupon in una data diversa da quella riportata sul PDF direttamente al Partner. In caso ciò non risulti possibile, il Cliente potrà chiedere tramite richiesta scritta all’indirizzo email rimborsi.circusticket@gmail.com il rimborso totale dalla Opzione di Acquisto pagata online.
La richiesta dovrà pervenire esclusivamente dall’indirizzo email con il quale è stata effettuata l’iscrizione a www.circusticket.it e non oltre 15 (quindici) giorni dal giorno di mancata fruizione del servizio. La procedura di rimborso verrà avviata previa verifica tramite incrocio dei dati con il Partner.

9. Modalità di pagamento
Il Cliente pagherà online l’Opzione di Acquisto tramite carta di credito, anche prepagata tramite mezzo gateway Multisafepay, oppure Paypal o Satispay.

10. Foro competente
Ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo) per ogni controversia civile inerente all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto tra il Cliente e il Partner la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato. A norma degli art. 1341 e 1342 del codice civile, le parti specificatamente approvano i patti di cui ai punti 2, 3, 4, 5, 6, 6.1, 7, 8, 9 e 10 del presente contratto.

11. Risoluzione online delle controversie per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete.
Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link  http://ec.europa.eu/consumers/odr/ .
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

Ultima modifica 27/07/23